Maison

SETA | Spazio alle Arti Applicate

Borgo Filanda 50, Caniezza - Mappa

SETA | Spazio alle Arti Applicate

«SETA è un sogno che si è tramutato in realtà: creare uno spazio dedicato alle Arti Applicate». In un territorio ricco di storia, ai piedi del Monte Grappa, nel cuore della pedemontana trevigiana (riconosciuta nel 2021 come MAB UNESCO).  Dove un tempo trovavano sede numerose botteghe artigiane e si viveva grazie all’arte della filatura e della tessitura, della lana prima e poi della seta. Lo Spazio alle Arti Applicate è ospitato in alcuni locali di un’ex Filanda della metà dell’800 (in funzione fino agli anni Cinquanta) un tempo occupati dagli uffici e dallo stoccaggio dei bachi da seta. Per questo la scelta di chiamare lo spazio: “Seta”, come il filato più pregiato che qui si realizzava. Oggi qui si promuove e valorizza l’eccellenza delle aziende artigiane del territorio. Ma “Seta” è anche un tessuto. «Qui “tessiamo” collaborazioni, valorizziamo “trame” (e storie) d’eccellenza. Siamo dei “tessitori” di relazioni, trama e ordito sono le due anime di questo luogo dove si intersecano tradizione ed innovazione, artigianato e design, saper fare e saper creare.

Sabato 22:

11.00 – Incontro: BACO, BOZZOLO E FARFALLA – Genesi di un progetto
17.00 – Inaugurazione mostra: TEXT-URE | Opere di Cristina Busnelli

Domenica 23:

10.30 – Tavola Rotonda: NATURALIS LAB #01 –Dialoghi su Moda, Natura e Territori
15.00/18.00 – Workshop:

  • Tessere la Natura – Laboratorio partecipativo di tessitura con Cristina Busnelli (Textile Designer)
    Gratuito previa prenotazione
  • Stampare la Natura – laboratorio introduttivo di Stampa Botanica con Eva Trentin (Artista)
    Richiesta prenotazione € 85/persona
Main Sponsor